• Chi amministra deve vivere e sentirsi parte del contesto sociale, deve essere prossimo alla quotidianità dei propri concittadini, deve considerare l’ascolto come esercizio di pazienza e concretizzazione del proprio servizio per la comunità.
  • Le scelte di una amministrazione comunale devono prendere forma dall’interpretazione del Comune come una comunità di persone, con i loro rapporti sociali e personali.
  • Lo scopo di chi amministra non può essere che quello di rendere la nostra città la migliore possibile, quella in cui si vive meglio per i servizi, per la coesione sociale e per lo sviluppo economico.

Competenza e solidarietà

Progetto Valmadrera

Progetto Valmadrera è un'associazione senza fini di lucro, che si pone il compito principale di alimentare il dibattito culturale, sociale e politico nella città di Valmadrera finalizzato a veicolare proposte utili e costruttive al progresso della città al fine di garantire il miglioramento della qualità della vita, delle occasioni occupazionali, della convivenza, dell’accoglienza, della sicurezza dei cittadini, nonché della qualità dell’ambiente.

Alcune news

24 Dicembre 2022

Auguri

Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
11 Dicembre 2022

Aggiudicato il premio 2022 bandito dal Fondo "In viaggio con Pamela"

Il progetto "Una stanza sensoriale per crescere insieme", presentato dall'associazione "La Nostra Famiglia" di Bosisio Parini si è aggiudicato il premio bandito dal Fondo "In viaggio con Pamela".
11 Dicembre 2022

Nuova gestione dell'Opera Pia Magistris

Il 2023 vedrà l'affidamento a un ente no profit della Rsa che resta comunale. Il sindaco assicura gli standard qualitativi di sempre. Rette ritoccate ma tutela delle fasce deboli.
Gruppo di Progetto Valmadrera

È dal 1995 che Progetto Valmadrera amministra la nostra comunità, con ampio consenso elettorale e anche nel 2019 ci siamo riproposti per continuare questa esperienza miscelando elementi di novità significativa accanto ad aspetti di esperienza e continuità.

L'idea di base su cui prendono forma le nostre scelte è l’interpretazione del Comune come una comunità di persone, con i loro rapporti sociali e personali. Il nostro impegno non può essere che quello di rendere la nostra città la migliore possibile, quella in cui si vive meglio per i servizi, per la coesione sociale e per lo sviluppo economico.